- Il Controllo accessi sono sistemi utilizzati per filtrare l’ingresso in qualsiasi area, interna o esterna, in cui si voglia impedire l’accesso permettendolo solo agli autorizzati o controllarlo seguendo precisi processi di verifica.
Sistema meccanico
Si utilizzano chiavi meccaniche codificate per impedire la facile riproduzione, serrature a combinazione o intengrate con sistemi elettrici e/o elettronici.
Sistema elettronico
Oggi la tecnologia più diffusa è la RFID (Radio Frequency IDentification) si adatta alle più svariate esigenze utilizzando Badge, Tag o similari che avvicinati a un lettore, se riconosciute dal sistema di controllo, abilitano il servizio a cui sono destinati.
Per controlli più protetti si utilizzano sistemi con riconoscimento biometrico, le persone sono identificate attraverso sensori e algoritmi che confrontano le caratteristiche fisiologiche o comportamentali con i dati precedentemente memorizzati nel sistema di gestione.
Molteplici le possibili applicazioni
Casa – Negozio – Azienda – Industria – Parcheggio – Deposito – Produzione – Laboratorio – Automotive
- Registrare l’ingresso e l’uscita di persone o mezzi in aree protette
- Restringere l’accesso ad utenti selezionati in determinate aree
- Contapersone
- Riconoscimento targhe
- Attivare accessi anche in finestre temporali ben definiti
- Attivare e disattivare sistemi di sicurezza
- Gestione ingressi con misurazione della temperatura
- Uso mezzi di locomozione
- Apertura semplici ingressi
- Gestione sistemi sicurezza